La panna cotta al cocco in vasocottura cuoce in soli 3 minuti al microonde, senza zuccheri e senza lattosio ma golosissima. Un dolce al cucchiaio che vi stupirà per la sua delicatezza. L’accostamento ideale, per questo dolce in vasocottura, è il cioccolato fondente fuso ma credo proprio che ci stia bene anche una coulis di fragole. La cosa curiosa è che questo dolce l’ho conservato in frigo per 1 settimana, pur senza sottovuoto, si è conservato perfettamente!
Adesso andiamo a preparare questa deliziosa panna cotta al latte di cocco in vasetto…

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 6 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 2 persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
400 ml Latte di cocco
-
8 g Colla di pesce
-
2 gocce Dolcificante
-
30 g Cioccolato fondente al 75%
-
Olio di semi per ungere
Occorrente
-
2 Vasetti da 370 ml
Preparazione
-
Mettete a bagno in acqua fresca i fogli di colla di pesce. Nel frattempo prelevate 100 ml di latte di cocco e versatelo in una ciotola. Ponete la ciotola nel microonde e scaldate per un minuto scarso. Ungete internamente i due vasetti, pennellandoli con pochissimo olio. In questo modo sarà più facile sformare su piatto la panna cotta. Strizzate la colla di pesce e unitela al latte di cocco caldo. Mescolatela bene per farla fondere, poi aggiungete il latte di cocco rimanente e le gocce di dolcificante. Mescolate nuovamente.
-
Dividete il latte di cocco nei 2 vasetti aiutandovi con un mestolino, pulite bene i bordi, chiudete e agganciate. Programmate il microonde alla metà della vostra potenza testata, inserite un vasetto e avviate la cottura per 3 minuti circa (la cottura del dolce andrà stoppata appena sfiorerà il bollore). Terminata la cottura togliete il vasetto dal microonde e lasciatelo riposare chiuso per 10 minuti. Nel frattempo fate cuocere l’altro vasetto.
-
Togliete il sottovuoto tirando dolcemente la guarnizione, eliminate la guarnizione e richiudete i vasetti. Ponete in frigo i vasetti e fate rassodare la panna per almeno 2 ore.
Una volta pronta, spezzettate il cioccolato fondente in una ciotolina, fatelo fondere a potenza dimezzata fino a che sarà fuso. Sformate la panna su un piatto, aiutandovi con una spatola sottile e decoratela con il cioccolato fuso.
Calorie della ricetta
Consigli…
per la panna cotta al cocco in vasocottura
- Seguite le dosi indicate sulla vostra confezione di colla di pesce, facendo le dovute proporzioni. Ogni colla di pesce ha il suo grado di gelatinizzazione.
- Potete ridurre a 150 ml il latte di cocco, facendo cuocere per 30 secondi in meno
Se la tecnica della vasocottura vi incuriosisce e volete ricevere assistenza, iscrivetevi nel mio gruppo Vasocottura Facile. Non dimenticate, però, che è fondamentale leggere le istruzioni per cuocere in vasocottura.
Seguitemi QUI per rimanere aggiornati sulle nuove proposte.
Qui per tornare alla HOME
Lo sapevo che questa panna cotta faceva per me… e per il mio diabete !
Ciao Gina <3 ne sono davvero felice!