Che golosità le pesche sciroppate in vasocottura! Ecco un’altra ricetta di frutta cotta in vasetto che vi delizierà. Dopo le albicocche in vasocottura e le ciliegie in vasocottura, ecco le tanto attese pesche cotte in vasetto. Perfette col gelato, per arricchire il nostro yogurt greco o da gustare così. 5 minuti per cuocerle e una settimana per consumarle, le pesche cotte in vasetto saranno perfette nella stagione estiva. Come potrete vedere nella foto, ho lasciato la buccia per cuocere le pesche e ho usato lo zucchero di cocco. Questo perché per ridurre l’indice glicemico e poterle mangiare senza sensi di colpa. Se preferite, però, potete usare lo zucchero bianco o di canna e pelare le pesche, prima di cuocerle.
Adesso andiamo alla ricetta delle pesche sciroppate in vasocottura…

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 5,30 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 2
- Costo: Basso
Ingredienti
-
2 Pesche (300 g)
-
1 cucchiaino Zucchero di cocco
Preparazione
-
Lavate bene le pesche o pelatele, se le preferite senza buccia. Dividete in due le pesche, privandole del nocciolo.
Inserite le pesche in un vasetto da 500 e dolcificatele con lo zucchero che preferite.
-
Pulite il bordo del vasetto, chiudete e agganciate. Programmate il microonde a 500 watt (3/4 della potenza testata)*, per 5 minuti, inserite il vasetto e avviate la cottura. Qualora vi accorgiate che le pesche non hanno raggiunto il bollore, avviate per 30 secondi alla vostra potenza (io 750 watt).
-
Al termine della cottura, lasciate riposare le pesche nel vasetto chiuso, per venti minuti. Sarà durante il riposo che si ultimerà la cottura.
Trascorso il tempo di riposo tirate la guarnizione e fate sfiatare. Lasciate raffreddare le pesche, coprite nuovamente e ponetele in frigo per una settimana, se volete conservarle.
Consigli…
… per le pesche sciroppate in vasocottura
- Per realizzare questa ricetta consiglio l’uso dei vasetti con guarnizione facile da sfiatare.
- In alternativa, trascorso il tempo di riposo, sganciate e mettete in microonde, avviando fino ad apertura del vasetto.
Se la tecnica della vasocottura vi incuriosisce, leggete le ISTRUZIONI e iscrivetevi a VASOCOTTURA FACILE, il gruppo di assistenza.
Non dimenticate di seguirmi sulla pagina ufficiale VASOCOTTURA FACILE